
COM’È UNA LEZIONE DI DANZA CONTEMPORANEA
Una lezione di danza contemporanea non è mai uguale ad un’altra. C’è bisogno di mettere il corpo in uno stato di continua sorpresa per farlo evolvere.
“La danza è un atto di conoscenza, un modo di entrare in sintonia con il flusso della vita, dove il corpo si fa strumento di verità e consapevolezza.”
Socrate, Poetica
Il blog “Appunti dinamici” è dedicato a chiunque sia interessato alla danza in senso più esteso.
Uno progetto editoriale che non è dedicato solo alla tecnica ma che vuole esplorare anche i confini della disciplina: arte, filosofia, fisica.
Ogni cosa sperimentata nella danza trova un suo corrispettivo nella vita, ogni cosa sperimentata nella vita può trovare un corrispettivo nella danza.
Respiri, pause, sospensioni, salti, sincronie sono leggi universali che si esprimono concretamente nel corpo ma anche nelle dinamiche dell’esistenza di ognuno di noi.
Una lezione di danza contemporanea non è mai uguale ad un’altra. C’è bisogno di mettere il corpo in uno stato di continua sorpresa per farlo evolvere.
Quali sono le tecniche della danza contemporanea? Non ci sono tecniche fisse e universali adottate da tutti. E per fortuna. Anche la didattica deve essere in continuo divenire.
Ogni sperimentazione nella danza in un qualche modo appartiene a una sfida più ampia che ci mette costantemente in contatto con gli altri ma anche con noi stessi
Non un corso ma un cantiere di ricerca sul movimento che unisce pratica danzata e approccio filosofico esistenziale.
ONDA – azione danzata è un seminario aperto a tutti che lavora su respiro e sul rallentamento e che indaga le relazioni tra la materia, lo spazio e il tempo.
La lettera che un’allieva – Valentina – mi ha donato prima di partire. Il lavoro in sala danza lascia tracce indelebili e crea legami profondi, con lo spazio, i danzatori, l’insegnante.
La danza – come la vita – è arte della durata: rimanere, ora, qui, con questo mio corpo, per sentire che c’è un infinito che mi abita se solo presto attenzione.
Danza di ricerca. Un nuovo approccio al movimento danzato che unisce le pratiche della danza ad un approccio umanistico e filosofico.
Un workshop che esplora le potenzialità generative tra movimento, gesto e parola.
Non puoi copiare il contenuto di questa pagina